1866, ACQUI numerale a punti + cerchio semplice, entrambi annullatori di 20 su 15 c. II tipo (23) 2 esemplari + 10 c. (L17), raccomandata per Cairo Montenotte del 7/5/66, primi giorni d'uso del numerale a punti.
-
70,00
*
1872, ACQUI doppio cerchio su 10 c. + 60 c. (T17+T21), bustina raccomandata per Cairo Montenotte, 10/7/72. Molto bella.
-
150,00
*
1862, BOLOGNA-MILANO (2) + Modena corsivo, non quotato, su 20 c.indaco (2).
-
750,00
*
1864, CELLE doppio cerchio (p.-) su 15 c. (L18) lettera per Savona, 9/5/64. Dall'aprile 1863 il bollo aveva assunto la denominazione "Celle Ligure" e pertanto "Celle" è inedito sui DLR. Di pregio.
-
250,00
*
1901, COSSILA-BAGNI, lineare violetto su cartolina diretta a Gressoney, affrancata con 10 c. (60) annullato con tondo riquadrato di Cossila, 3/8/01.
-
30,00
*
1871, DESENZANO SUL LAGO, doppio cerchio su Segnatasse 30 c. (7), dentellatura difettosa in basso, su lettera non affrancata da Peschiera (bollo austriaco a 3 cerchi).
-
50,00
*/y
1888, FANANO, timbro ducale in cartella, annullatore di 20 c. (39) 2 angolini difettosi su piego, un po' rifilato, per Modena. A lato numerale a sbarre "1006". Interessante.
-
25,00
*
1874, LA MADDALENA doppio cerchio, su lettera per Livorno tassata in arrivo con 30 c. (T.7).
-
30,00
*
1862, MARCHIROLO (p.10) su 20 c.indaco scuro (2), margine di foglio in basso, su lettera diretta a Milano il 22/12/62. (Cert. Sorani).
1.250
350,00
*
1861, MONDOLFO lineare (p.11) su Sardegna 20 c. celeste (15Da) su lettera tassata per Roma, 16/12/61. (Bottacchi).
2.340
700,00
*
1876-77, MONTALTO (MARCHE), 2 pieghi affrancati rispettivamente con 1c. e 2 c. (T14 e T15), di cui il primo annullato con il bollo amministrativo comunale, l'altro con il bollo amministrativo ed il doppio cerchio. Interessante.
-
75,00
*
1872, MONZA, lineare di stazione, su bustina diretta a Pinerolo, affrancata con 20 c. (T26) con annullo numerale dell'ambulante Milano-Como.
-
60,00
*
1872, PETTINENGO doppio cerchio azzurro (inedito) su coppia di segnatasse da 10 c.ocra e carminio (6) su ricevuta di ritorno di lettera raccomandata da Pettinengo a Chieri il 12/2/72.
-
350,00
*
1863, PIAZZA (p.9) su Italia 15 c.azzurro (11), lettera per Palermo il 10/1/63.
1.075
300,00
*
1864, ART.DEN.REGGIO ottagonale (p. 10) su 60 c. (L21), raccomandata per Cerignola, 29/5/64. Raro.
-
400,00
*
1909, RIMINI 2 BAGNI lineare piccolo + muto a datario su Leoni 5 c. (81) 2 esemplari su cartolina.
-
30,00
*
1862, SORAGNA (p.11) su Sardegna 20 c. indaco (15E), lettera per Fiorenzuola, 10/8/62. (B.S.Oliva).
2.250
200,00
*
1863, SOVERE (p.7) su 15 c. II tipo (13) lettera per Brescia, 30/10/63.
-
200,00
y
1862, TICINETO (p.R1) su 20 c. indaco (2) su piccolo frammento (Cert. Raybaudi).
-
750,00
*
1861, TIRANO doppio cerchio con rosetta (p.13) su 20c (15Cc) su piccola busta per Sondrio il 15/2/61 con bollo d'arrivo, Fresca, bella qualità. (Cert Sorani).
7.800
1.000,00
*
-, 36 pezzi con annulli numerali a sbarre usati dopo il 1890. Interessante.
-
130,00
*
-, V.E.II, 44 pieghi in un classificatore con varietà di annulli a doppio cerchio post-1866.
120,00
*/y
-, 5 album con lettere, pieghi e frammenti con annulli numerali e a sbarre delle varie regioni d'Italia. Interessante, da esaminare.
-
250,00
*/y
-, pacchetto di 94 pezzi (13 frontespizi) con annulli tondo-riquadrati (grandi-medie località, anche in arrivo) o ottagonale a sbarre.
-
35,00
*
-, 52 pezzi con annulli di ambulanti e natanti, periodo Umberto I/V.E. III, qualcuno di Repubblica.